«Servire Ostuni è un onore e una responsabilità: sicurezza urbana, legalità e rispetto delle regole al centro del nostro operato. Dobbiamo affrontare con decisione le criticità tipiche delle realtà turistiche, lavorando in sinergia per tutelare i cittadini e il territorio».
Sono le prime parole di Antonio Morelli da comandante della Polizia Locale di Ostuni in occasione della presentazione di ieri. Tra le priorità: garantire sicurezza, contrastare le situazioni di allarme sociale e ambientale, rafforzare i controlli e promuovere il rispetto della legalità.
«Il concetto di sicurezza urbana sarà centrale nel nostro operato – ha ribadito Morelli – interverremo anche su situazioni specifiche, in base alle indicazioni dell’amministrazione comunale, sempre nel pieno rispetto del ruolo di indirizzo politico che spetta alla giunta. Le sfide sono quelle che riguardano in particolare tutte le città turistiche e con la marina – ha spiegato il comandante Morelli – penso, ad esempio, anche alla somministrazione di alcolici ai minori. Un fenomeno su cui dobbiamo intervenire educando i ragazzi e sanzionando con fermezza gli esercenti che non rispettano le regole. È importante la tutela dell’ambiente, il contrasto all’abbandono dei rifiuti e agli interventi in materia edilizia».
Antonio Morelli ha, inoltre, sottolineato l’importanza del dialogo e del rapporto con la comunità. «È fondamentale la collaborazione con i cittadini che devono sapere che il nostro operato è sempre finalizzato al rispetto delle norme. Non siamo qui per vessare nessuno, se interveniamo, è perché qualcuno non ha rispettato le regole. E il nostro dovere è quello di intervenire e sanzionare».

Sul piano umano e professionale, il nuovo comandante ha espresso entusiasmo per la nuova esperienza. «Ogni sfida, ogni cambiamento, è positivo: ti dà la possibilità di conoscere nuove realtà, nuove abitudini, un nuovo tessuto sociale. Nella vita non si finisce mai di imparare, ed è sicuramente stimolante affrontare una nuova sfida. È per me un onore poter servire un territorio importante sotto il profilo turistico come quello ostunese, molto simile, per certi aspetti, a quello che ho avuto l’onore di servire in precedenza».
In chiusura, i ringraziamenti e l’impegno per una cooperazione attiva con tutte le istituzioni e le forze dell’ordine del territorio. «Desidero innanzitutto ringraziare il sindaco Stefano Minerva e tutta l’amministrazione comunale di Gallipoli per aver accolto la mia richiesta di trasferimento, consentendomi così di rispondere positivamente all’istanza del sindaco di Ostuni. Ringrazio anche l’amministrazione comunale di Ostuni per la fiducia che ha riposto in me, ora sta a noi, con il lavoro quotidiano e i risultati, dimostrarci all’altezza di questa responsabilità.”
“Come accade anche per le altre forze di polizia – conclude Morelli – soffriamo una oggettiva carenza di organico. È per questo che diventa fondamentale instaurare un assetto di piena collaborazione con tutte le altre forze dell’ordine presenti sul territorio. Nei prossimi giorni incontrerò il dirigente del Commissariato di Polizia, il comandante della Compagnia dei Carabinieri e il comandante della Guardia di Finanza per mettere a disposizione la nostra presenza e professionalità, con l’obiettivo comune di lavorare in sinergia».
Il servizio con le interviste