Seguici
La voce amica della tua città
In Onda
Ascolta Radiostuni

È arrivata nel porto di Villanova ad Ostuni la “draga ecologica” per gli interventi di dragaggio

È arrivata ieri nel porto di Villanova la draga ecologica che avvierà, già dalla prossima settimana, gli interventi di dragaggio dei fondali marini. Ricordiamo che l’operazione è finalizzata a riportare i fondali alla profondità originaria per garantire la sicurezza della navigazione e l’efficienza del sistema portuale.

La draga presente a Villanova è a benna mordente, caratterizzata da una gru girevole montata su un pontone. Questo mezzo è stato scelto per la sua capacità di ridurre al minimo la torbidità dell’acqua e la dispersione dei sedimenti durante le operazioni. La benna è dotata di un sistema che consente all’acqua di fluire liberamente in discesa e che si chiude in risalita per evitare perdite di materiale.

L’intervento è definito “ecologico” proprio per le misure di protezione ambientale previste, necessarie per trattare in modo sicuro i sedimenti presenti, in parte contaminati, nei fondali del porto. I sedimenti non contaminati (classificati A e B) verranno trasportati e depositati in un sito in mare aperto, a 3 miglia dalla costa, già individuato e autorizzato. Il materiale verrà rilasciato sul fondale in modo controllato, garantendo uno strato massimo di copertura di 5 centimetri, come previsto dalla normativa ambientale.

I sedimenti contaminati (classi C e D), invece, verranno raccolti e trasportati in una vasca di sedimentazione allestita a terra alla radice del molo di Tramontana. Qui saranno successivamente trattati tramite impianto di soil washing.

Nel porto di Villanova è stata già completata la bonifica dagli ordigni bellici.

Radiostuni News