Seguici
La voce amica della tua città
In Onda
Ascolta Radiostuni

Ostuni: cerimonia di intitolazione di Largo Roberto Carparelli Farmacista a Rosa Marina

«Un punto di riferimento anche per Rosa Marina. Non solo in ambito medico». Con queste parole è stato ricordato il farmacista Roberto Carparelli, figura storica di Ostuni, durante la cerimonia di intitolazione di un’area del complesso turistico in sua memoria.

A poco più di quaranta giorni dalla sua scomparsa, dovuta a un male incurabile, la comunità si è stretta ieri attorno alla famiglia e agli amici per celebrare l’eredità umana e professionale di un uomo che per decenni ha rappresentato un porto sicuro per cittadini e villeggianti.

Da ieri, lo spazio compreso tra il Caffè Valentino e la farmacia della famiglia Matarrese-Carparelli porta ufficialmente il nome di “Largo Roberto Carparelli – Farmacista”, un luogo che segna la presenza discreta e rassicurante di chi ha dedicato la propria vita non soltanto al lavoro, ma soprattutto alle persone.

All’evento sono intervenuti il Sottosegretario del Ministero della Salute Marcello Gemmato, il presidente del Consorzio Rosa Marina Ninni Cea, il figlio Vittorio Carparelli, gli assessori Niki Maffei e Angelo Brescia, don Franco Blasi e padre Michele Tumbarello. Tra i presenti, numerose autorità civili e politiche: il senatore Filippo Melchiorre, il consigliere regionale Francesco Paolicelli, la consigliera comunale di Ostuni Antonella Palmisano e il consigliere comunale di Fasano Antonio Scianaro, oltre a tanti amici, conoscenti e cittadini che hanno voluto testimoniare con la loro presenza il valore di questa intitolazione.

«È un momento molto particolare – dichiara Vittorio Carparelli – pieno di emozioni. Papà qui a Rosa Marina ha vissuto gli ultimi 45 anni della sua vita, prima da figlio del farmacista, poi come farmacista. Avere questo ricordo indelebile che sarà nell’area dove lui ha trascorso il 90% del suo tempo, è per me un onore aver fatto sì che questa cerimonia diventasse esecutiva. Devo ringraziare con tanta emozione tutto il Consiglio d’amministrazione del Consorzio di Rosa Marina e il presidente Ninni Cea. Ringrazio tutti i presenti – conclude Vittorio Carparelli – e tutti coloro che hanno contributo alla riuscita di questo momento tanto significativo per la nostra famiglia».

Roberto Carparelli, farmacista per vocazione e per tradizione familiare, aveva raccolto il testimone materno portando avanti l’attività della storica farmacia “Matarrese” di Ostuni e consolidandola con nuove aperture, fino ad arrivare a quattro sedi: a Cisternino, a Rosa Marina e due nella Città Bianca. Sempre accanto al figlio Vittorio, con il quale condivideva non soltanto il lavoro, ma anche le passioni per l’arte, la politica e il mare.

«Abbiamo deciso con il Consiglio d’amministrazione di Rosa Marina, che ringrazio pubblicamente – sottolinea il presidente del Consorzio Ninni Cea – di intitolare questo largo a Roberto Carparelli, una persona che ha avuto un significato importante qui all’interno di Rosa Marina. Ha garantito con la sua presenza e con la sua attività di farmacista una serenità a tutti i residenti. Ma soprattutto abbiamo apprezzato tantissimo l’uomo, con la sua sensibilità, la sua dolcezza, la sua competenza professionale. È stato davvero per noi un punto di riferimento. Ci è sembrato doveroso – conclude Ninni Cea – lasciare il segno tangibile della sua esistenza qui intitolandogli questo largo, e lo abbiamo fatto con affetto e con grande convinzione di compiere qualcosa di straordinario. Era un uomo che lo meritava».

Radiostuni News