Seguici
La voce amica della tua città
In Onda
Ascolta Radiostuni

Pedone investito ieri sera in via Giovanni XIII ad Ostuni: una donna in ospedale con codice giallo

Nella serata di Ferragosto, intorno alle 22:00, una donna di 75 anni è stata investita in via Giovanni XXIII ad Ostuni, nei pressi del rondò che collega il centro cittadino ad alcune importanti arterie di scorrimento. La donna stava attraversando la carreggiata in un punto distante pochi metri dalle strisce pedonali quando è stata urtata da una minicar elettrica condotta da un ragazzo di 15 anni. L’impatto l’ha fatta cadere a terra sull’asfalto.

Il giovane alla guida ha immediatamente fermato il veicolo ed è sceso per prestare soccorso, visibilmente scosso dall’accaduto. In pochi istanti diversi automobilisti di passaggio si sono fermati, alcuni per verificare le condizioni della vittima, altri per segnalare il pericolo agli altri veicoli in arrivo in attesa delle forze dell’ordine. La donna, rimasta cosciente ma dolorante, è stata assistita dal personale del 118 e trasferita in codice giallo all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni.

L’incidente è avvenuto in una zona particolarmente trafficata, complice l’ora e anche la serata di Ferragosto. Il tratto è stato chiuso alla circolazione ed il traffico è stato deviato per consentire tutte le operazioni. Per diversi minuti ci sono stati rallentamenti, regolati dalla Polizia Locale di Ostuni e dagli agenti del Commissariato di Ostuni, intervenuti anche per i rilievi al fine di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Le autorità hanno ascoltato le testimonianze delle persone coinvolte e di chi era presente in zona ed ha assistito al sinistro. Potrebbero essere prese in analisi anche eventuali immagini delle telecamere di sorveglianza che potrebbero offrire ulteriori elementi utili. Il giovane conducente, essendo minorenne, naturalmente non possiede la patente necessaria per i veicoli tradizionali.

Tuttavia, la normativa consente ai ragazzi della sua età di condurre minicar elettriche come quella coinvolta nell’incidente, a condizione che vengano rispettate le regole di sicurezza e le limitazioni previste per questo tipo di veicoli. Quello di Ferragosto non è un episodio isolato, nelle scorse settimane in diverse zone del territorio si sono registrati altri investimenti, per fortuna senza gravi conseguenze. Via Giovanni XXIII è una strada molto trafficata.

La zona è frequentata da numerosi pedoni e veicoli e in passato alcuni residenti hanno segnalato situazioni di rischio, come velocità eccessiva dei veicoli in transito o attraversamenti fuori dalle aree pedonali. A pochi metri da lì si trova via Avvocato Donato Cirignola, un’altra arteria caratterizzata da traffico intenso, dove nei mesi scorsi, oltre a registrare anche qui le segnalazioni da parte di cittadini e commercianti, si sono verificati investimenti e incidenti che hanno destato preoccupazione.

Il Comune di Ostuni, insieme alla Polizia Locale, ha individuato queste zone, insieme a tante altre del territorio comunale, come prioritarie per interventi di sicurezza. In diversi punti della città sono stati infatti installati attraversamenti pedonali rialzati, con l’obiettivo di aumentare la visibilità dei pedoni e garantire maggiore sicurezza nei passaggi più frequentati.

Radiostuni News