Seguici
La voce amica della tua città
In Onda
Ascolta Radiostuni

Incendi a Costa Merlata e nei pressi di Villanova: paura anche a Fasano al deposito Eco Ambiente Sud

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di ieri nella zona di Costa Merlata, marina di Ostuni, nei pressi dell’Aero Club. Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento, si sono propagate rapidamente, generando una densa coltre di fumo visibile anche da Ostuni e da diversi chilometri di distanza. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco di Ostuni, supportati dai volontari della Protezione Civile dell’associazione Tera Ostuni e dalla Polizia Locale.

Le squadre hanno lavorato a lungo, fino a tarda sera, per contenere il rogo e mettere in sicurezza l’area colpita. Le fiamme hanno coinvolto prevalentemente sterpaglie e un prefabbricato. Non si registrano feriti. L’incendio, dopo essere stato domato, si è riattivato poco dopo le 22:30, ma l’intervento immediato dei vigili del fuoco ha permesso di spegnerlo rapidamente e riportare la situazione sotto controllo.

Oltre al rogo che ha colpito Costa Merlata nella mattinata di ieri, un nuovo incendio si è sviluppato a ridosso della statale 379, all’altezza del cavalcavia di Villanova, sempre nel territorio di Ostuni. Qui la situazione è stata subito gestita, con le fiamme che hanno interessato sterpaglie ai margini della carreggiata. Anche in questo caso sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco di Ostuni.

A pochi chilometri da Ostuni, invece, un grosso e violento incendio è divampato nella serata di ieri nel deposito della ditta Eco Ambiente Sud, in contrada Fascianello, nei pressi della statale 16, nel territorio di Fasano.

Una impressionante e ben visibile colonna di fumo nero è fuoriuscita per ore dall’area colpita. Impiegati nelle operazioni tutti gli uomini in servizio dei vigili del fuoco, insieme ai mezzi di supporto di ogni distaccamento della Regione, con il supporto di Protezione Civile, Polizia Locale e Carabinieri. Da ieri sera sono in corso valutazioni e analisi sui fumi per la presenza di eventuali sostanze nocive.

Radiostuni News